Gestisci la tua quotidianità
Scopri tanti articoli sulla gestione della finanza personale e utili approfondimenti su conti correnti, metodi di pagamento e servizi digitali. Le operazioni bancarie di routine non avranno più segreti e potrai finalmente scegliere gli strumenti giusti per le tue esigenze!
Che cos'è la Tari: come si calcola e chi deve intestare la tassa rifiuti
12/10/2021 - Nell’elenco di imposte e tributi che tutti noi, come cittadini, paghiamo per usufruire di vari servizi, figura anche la Tari. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa imposta, da come si calcola a chi è tenuto a pagarla.
Pagare con pagoPA: come funziona e perché utilizzarlo
15/07/2021 - PagoPA è un sistema realizzato per standardizzare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione rendendoli più semplici, sicuri e trasparenti. L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere, all’interno di un mercato sempre più competitivo, metodi di pagamento digitale in linea con le più recenti evoluzioni tecnologiche
Nuove regole europee di default: cosa cambia
12/01/2021 - A partire dal 1° gennaio 2021 tutti gli istituti bancari e gli intermediari finanziari applicano le nuove regole europee in materia di classificazione delle controparti inadempienti rispetto ad un’obbligazione verso la banca (il cosiddetto “default”). Queste nuove disposizioni, nate con l’obiettivo di armonizzare e uniformare le regole tra i diversi Paesi dell’Unione Europea, variano a seconda della tipologia di cliente (Privati e PMI o Imprese )
PSD2: ancora più sicurezza per i tuoi acquisti online
22/10/2020 - La Seconda Direttiva Europea sui Servizi di pagamento (PSD2) e la normativa ad essa connessa, ha tra i suoi principali obiettivi quello di aumentare la sicurezza dei pagamenti elettronici e di contenere, nella misura massima possibile, il rischio di frode.
Il conto corrente per i giovani: online e senza spese
11/12/2019 - Anche per i più giovani, date le crescenti esigenze di autonomia e flessibilità, disporre di un conto corrente è fondamentale: questo strumento, infatti, permette loro di imparare a gestire personalmente entrate e uscite e a responsabilizzarsi nei confronti dei propri risparmi.
Come fare la ricarica dell'abbonamento ATM Milano
11/12/2019 - Chi utilizza spesso i mezzi pubblici per muoversi in città ha l’esigenza di risparmiare sui costi e di programmare facilmente i propri spostamenti. Chi vive e lavora a Milano può approfittare di svariate forme di abbonamento per la linea ATM che permettono di contenere il costo delle corse e di muoversi agevolmente sulla linea urbana.
Cos'è il prelievo cardless? Come funziona e come effettuarlo
11/12/2019 - Il prelievo cardless è un servizio fornito dalla banca mediante il quale il cliente, titolare di un conto corrente, può effettuare operazioni di prelievo contante – entro i massimali di utilizzo mensili o giornalieri – presso gli sportelli automatici (ATM) senza l’utilizzo del della carta di debito, comunemente chiamata bancomat, ma avvalendosi dell’app mobile installata sul proprio smartphone o tablet.
Router WiFi portatili: ecco cosa sono e dove trovarli
22/11/2019 - I router WiFi (Wireless Fidelity) sono dispositivi elettronici versatili che permettono il collegamento alla rete internet senza fili e tramite onde radio. Oggi il mercato offre diverse tipologie di prodotti e con differenti caratteristiche tecniche per accontentare tutte le fasce di utenza.
Mobile Banking, la nuova frontiera delle operazioni bancarie
21/11/2019 - Il mobile banking è stato il protagonista di una vera rivoluzione nel mondo dei servizi bancari. Sono sufficienti un tablet o uno smartphone: installando l’app messa a disposizione dal tuo Istituto di credito basterà un semplice click per effettuare qualsiasi operazione, rendendo la gestione dei tuoi risparmi più veloce ed immediata.
Le 4 migliori app per cercare lavoro
20/11/2019 - Abbiamo parlato spesso di come la tecnologia venga in nostro aiuto per semplificarci la vita, ad esempio con app utili per viaggiare o app per chi vuole risparmiare, ma non solo: l’era digitale infatti mette a nostra disposizione anche app per cercare lavoro
Le migliori app per utilizzare i comandi vocali sul proprio smartphone
20/11/2019 - Sempre più diffusi, i comandi vocali si arricchiscono giorno dopo giorno di nuove potenzialità, affermandosi come uno strumento sofisticato per consentirti di gestire diverse funzioni in multitasking.
Che cos’è l’internet of things ed esempi pratici
18/11/2019 - Internet of Things (IoT) – letteralmente “internet delle cose” – è un’espressione che definisce la connessione tra oggetti reali (es. un elettrodomestico) e dispositivi con accesso a internet.
Notifiche push delle app: cosa sono e come gestirle
14/11/2019 - Lo smartphone è lo strumento più utilizzato per rimanere connessi, ma per sfruttare appieno tutte le sue funzionalità dobbiamo imparare cosa sono le notifiche push delle app e come fare per gestirle al meglio.
Controllare il pc da remoto: ecco come fare
13/11/2019 - Controllare il pc da remoto può essere utile quando si ha la necessità di svolgere delle operazioni su un computer che, almeno in quel momento, non è a portata di mano. Ad esempio, se il pc di un amico ha qualche problema, è possibile intervenire in suo aiuto utilizzando semplicemente il proprio dispositivo e senza doversi trasferire da lui.
Le app più utili al lavoro: non solo email e agenda digitale
12/11/2019 - Smartphone e tablet sono utili strumenti che possono incrementare la produttività al lavoro. Al giorno d’oggi, grazie a questi dispositivi, si ha infatti la possibilità di proseguire le proprie attività anche in mobilità, senza l’utilizzo di un computer.
App per essere sempre aggiornati sulle notizie: ecco le più scaricate
08/11/2019 - Fino a qualche anno fa, per conoscere le ultime notizie era necessario recarsi in edicola e comprare un quotidiano cartaceo. Oggi, il progresso tecnologico e l’avvento di smartphone e tablet hanno cambiato anche il mondo dell’informazione.
Cos’è il bollettino RAV e come pagarlo tramite il conto online
07/11/2019 - Il bollettino RAV serve per pagare tutte le somme iscritte a ruolo, ovvero le somme non ancora pagate, e la riscossione può riguardare tasse e contributi oppure un pagamento ordinario, come l’iscrizione all’albo di un ordine professionale. La buona notizia è che non bisogna per forza fare la fila in banca o alla posta, perché si può pagare anche online.
Cassetto fiscale: cos’è e come accedere
29/10/2019 - Il cassetto fiscale è una sorta di “faldone digitale” che raccoglie tutte le nostre informazioni fiscali, dai dati anagrafici allo storico delle dichiarazioni dei redditi e delle tasse che abbiamo pagato.