Investimenti: news e approfondimenti
BTP Valore: emissione dal 2 ottobre 2023 con extra premio finale di fedeltà
29/09/2023 - Il prossimo 2 ottobre 2023 partirà la seconda emissione del BTP Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori retail. Il periodo di collocamento durerà fino alle ore 13:00 del 6 ottobre, salvo chiusura anticipata.
Fondi comuni di investimento: cosa sono e tipologie
21/08/2023 - Nati con lo scopo di creare valore per i risparmiatori, i fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari che, raccogliendo i capitali di più risparmiatori, li investono in attività differenti tra loro.
In questo nostro approfondimento andremo ad analizzare, nel dettaglio, quali sono le tipologie più comuni, il loro andamento e i costi.
Cosa sono e quanto rendono le obbligazioni verdi?
21/08/2023 - Le “obbligazioni verdi” o Green Bond sono strumenti finanziari relativamente nuovi, ma che hanno registrato un tasso di crescita importante. Sono obbligazioni come tutte le altre, la cui emissione è legata a progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente, come ad esempio l’efficienza energetica, la produzione di energia da fonti pulite, l’uso sostenibile dei terreni.
Consigli su come iniziare a investire i propri risparmi
21/08/2023 - Quando si parla di investimenti, specialmente in borsa, molti pensano che si tratti di un campo inaccessibile ai piccoli risparmiatori e con dinamiche spesso incomprensibili. In realtà, anche per chi ha poca dimestichezza con azioni e obbligazioni e desidera venire a contatto con questo mondo, ci sono dei semplici consigli per investire che possono aiutare a dare maggiore chiarezza con l’obiettivo di ottenere un rendimento sia su piccole che grandi somme.
Cosa sono i fondi di fondi di investimento?
07/08/2023 - Abbiamo già visto cosa sono i fondi comuni di investimento ma gli strumenti per diversificare il proprio portafoglio di investimenti sono molteplici. Nati con lo scopo di fornire sempre più opzioni e qualità, i fondi di fondi permettono l’investimento simultaneo in diversi fondi comuni offrendo una diversificazione sia di gestori che di strumenti di investimento, con l’obiettivo di ottenere potenziali risultati positivi.
Capital gain: cos'è e tassazione
24/07/2023 - Qual è il significato di capital gain e in che cosa si differenzia da, cedole e dividendi? Questi termini vengono utilizzati per indicare le rendite finanziarie, vale a dire i guadagni generati dall’investimento in uno strumento finanziario.
Certificates: cosa sono e come funzionano?
12/06/2023 - Tra gli strumenti finanziari con più ampio raggio di azione, i certificates sono senza dubbio tra quelli più utilizzati per gli investimenti, in quanto offrono una grande varietà di profili sia dal punto di vista del rischio che del rendimento. Particolarmente apprezzata dagli investitori è anche la loro capacità di generare rendimenti positivi in scenari di mercato differenti, garantendo anche la protezione del capitale investito. Ma esattamente cosa sono i certificates e come si utilizzano? Vediamolo insieme.
BTP: cosa sono, come funzionano e come acquistarli
12/06/2023 - I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), sono obbligazioni - o titoli di debito - a medio/lungo termine con cedola fissa posticipata pagata con cadenza semestrale, che vengono emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si tratta quindi, a tutti gli effetti, di un prestito che gli investitori fanno allo Stato italiano e che ha caratteristiche e modalità di funzionamento ben precise.
Vediamo nel dettaglio come funzionano, come acquistarli e quali sono i loro rendimenti.
Risparmio gestito e amministrato: quali differenze?
12/06/2023 - Quando si tratta di navigare tra le diverse modalità di gestione del risparmio, è sempre bene fare molta attenzione e valutare attentamente le opzioni a disposizione. Si sente spesso parlare di risparmio gestito e risparmio amministrato ed erroneamente si tende a pensare che si faccia riferimento alla stessa cosa generando, quindi, confusione. In realtà si tratta di due regimi tra loro diversi le cui differenze sono fondamentali da conoscere in un’ottica di scelta.
Cerchiamo di fare chiarezza e vediamo nel dettaglio come funzionano risparmio gestito e amministrato e quali sono le loro differenze.
Primo BTP Valore a 4 anni
03/11/2021 - Il 5 giugno 2023 partirà la prima emissione del BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori retail. La durata prevista del collocamento, salvo chiusura anticipata, è fino al 9 giugno 2023.
BTP Italia: emissione dal 6 marzo 2023 con premio fedeltà
23/02/2023 - Il prossimo 6 marzo partirà l’emissione del BTP Italia, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) indicizzato al tasso di inflazione nazionale e pensato appositamente per le esigenze del mercato retail.
Significato e calcolo dell’interesse composto
L’interesse composto è il regime di capitalizzazione con cui ricevi interessi non solo sul capitale investito, ma anche sugli interessi accumulati. Ciò significa che ogni anno si calcolano gli interessi su una somma maggiore rispetto all’anno precedente, perché comprende sia il capitale investito all’inizio del periodo che gli interessi maturati successivamente. In questa maniera gli interessi vengono reinseriti nel capitale già investito affinché producano a loro volta un rendimento.
Banco BPM con Banca Aletti, Banca Akros e Webank candidati ai Certificate Awards 2022! Vota per i migliori… Hai tempo fino al 20 Gennaio 2023!
12/01/2023 - Anche quest’anno, il Gruppo Banco BPM è in nomination nelle diverse categorie dei Certificate Awards. Sul sito web dell’evento puoi votare per i Certificates, gli emittenti e le reti distributrici in nomination.
BTP Italia: emissione dal 14 novembre 2022 con premio fedeltà
03/11/2022 - Il prossimo 14 novembre partirà l’emissione del BTP Italia, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) indicizzato al tasso di inflazione nazionale e pensato appositamente per le esigenze del mercato retail.
Consulenza Finanziaria a Distanza: cos’è e come funziona
18/10/2022 - La Consulenza Finanziaria a Distanza è il servizio digitale che consente ai clienti della banca di consultare e confermare le proposte d’investimento concordate con il proprio Consulente, direttamente da PC, smartphone o Tablet, accedendo all’area riservata di YouWeb e YouApp, nella sezione «Contratti e Proposte».
Per accedere a questo servizio di Digital Collaboration, è necessario sottoscrivere il nuovo Contratto di Identità Digitale (che include il servizio di Internet Banking), che consente anche di apporre la Firma Digitale un’unica volta per sottoscrivere insieme più documenti.
Il risultato? La password personale e i codici di sicurezza (OTP) per firmare digitalmente tutti i documenti vengono utilizzati una volta sola, senza doverli inserire ogni volta per ogni documento.
Criteri ESG: cosa sono e perché sono importanti nella valutazione degli investimenti sostenibili
18/10/2022 - La sostenibilità è una tematica sempre più rilevante per i nostri clienti e un impegno fondamentale della banca verso la società e l’ambiente.
Ecco perché intendiamo fornirti alcune informazioni sull’approccio alla sostenibilità di Banco BPM e sul tema ESG.
BTP Italia: emissione dal 20 giugno 2022 con doppio premio fedeltà
15/06/2022 - Il prossimo 20 giugno 2022 partirà l’emissione del BTP Italia, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) indicizzato al tasso di inflazione nazionale e pensato appositamente per le esigenze del mercato retail.
BTP Futura: quarta emissione dall’8 novembre 2021
03/11/2021 - Il prossimo 8 novembre 2021 partirà la quarta emissione del BTP Futura, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (persone fisiche e affini). La durata prevista del collocamento, salvo chiusura anticipata, è fino alle ore 13.00 del 12 novembre 2021.